Start website main content

  • Ateneo

Da “Times Higher Education” il nuovo ranking mondiale delle università: per la Scuola Superiore Sant’Anna ottimo posizionamento

Publication date: 01.10.2015
Image for rank.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

La rivista inglese “Times Higher Education” ha diffuso i dati del nuovo ranking mondiale delle università, il “World University Ranking 2015 - 2016”, che comprende 800 istituzioni in 71 Paesi di tutto il modo. Nelle prime posizioni mondiali continuano ad affermarsi gli Stati Uniti e l’Inghilterra, con California Institute of Technology, Oxford e Stanford rispettivamente in prima, seconda e terza posizione. Per l’Italia sono stati presi in considerazione 34 atenei di ogni categoria dimensionale e la Scuola Superiore Sant’Anna si è classificata in seconda posizione, posizionandosi tra le prime cento in Europa e le prime duecento a livello globale.

Formazione, ricerca, pubblicazioni e citazioni, capacità di attrarre fondi, trasferimento tecnologico, internazionalizzazione sono i principali riferimenti presi in considerazione per il ranking che, rispetto all’edizione 2014, ha visto raddoppiare il numero delle università prese in esame (da 400 a 800) e il numero dei paesi in cui esse sono distribute (da 41 a 70). Il ranking di “Times Higher Education” è considerato uno dei più attendibili per la metodologia applicata, a partire dai rigidi criteri per essere ammessi alla valutazione, come – per citarne uno - il numero di pubblicazioni censite in banca dati SCOPUS, almeno 200 per anno, per una finestra temporale di cinque anni. Questo parametro ha escluso dall’analisi più di 300 università che avevano richiesto di essere incluse nel ranking. Inoltre, per rendere comparabili dati riferiti a Paesi con contesti differenti, sono stati individuati criteri per normalizzare le analisi. Ad esempio, i dati sul volume dei finanziamenti sono stati rapportati al potere d’acquisto nel Paese. La metodologia è destinata ad essere replicata nel tempo, per dare la possibilità di fare comparazioni quanto più omogenee possibili.

Per consultare il ranking: https://www.timeshighereducation.com/world-university-rankings/2016/world-ranking#!/page/0/length/25